La Circolare 15 gennaio 2025, n. 3 illustra le modifiche normative degli ultimi 2 anni su sostegno a famiglie e lavoratori e sulla NASPI Read More
La necessità principale è quella di adeguare continuamente le norme di un settore dinamico e transnazionale Read More
Il provvedimento di diniego è ricorribile per cassazione unitamente alla sentenza che conclude il giudizio ex art. 586 c.p.p. Read More
Il pignoramento delle quote si esegue mediante notificazione alla società a cui si riferisce la quota e alla intestataria formale, con iscrizione nel registro delle imprese Read More
I chiarimenti della giurisprudenza sull’art. 196 del CdS e sui rapporti tra noleggiatore e conducente in tema di responsabilità, pagamento e impugnazione dei verbali Read More
L’Ente vuole una leadership aziendale che promuova la motivazione e il senso di appartenenza Read More
La piattaforma del Programma Europeo mette a disposizione corsi gratuiti sulla CEDU Read More
In G.U. la conversione del Decreto Giustizia (L. 4/2025) e i due D.L. sull’ex-ILVA (D.L. nn. 3 e 5 del 2025). La Camera converte in legge il Decreto Ucraina, mentre in Commissione Giustizia del Senato arriva l’ok al ddl sulla responsabilità dei
Read More
Di seguito il commento alla recente massima del Consiglio notarile del Triveneto: “V.A.1 – (Trasformazione di A.S.D. in S.S.D. in presenza di contributi pubblici): È consentita la trasformazione di Associazione Sportiva Dilettantistica (A.S.D.) nella forma di Società Sportiva Dilettantistica (S.S.D.) anche se
Read More
Il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore il 14 dicembre 2024, introduce una serie di novità per chi si sposta in bicicletta e monopattino. Tuttavia, nonostante gli annunci di maggiore sicurezza e promozione della mobilità sostenibile da parte del governo, le
Read More
Commenti recenti