Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Blog

Blog

Giusto processo: le criticità rilevate dal Presidente CNF

31 Gennaio 2025Leave a comment

Spettacolarizzazione del processo penale, uso dell’IA nella giurisdizione, carenza endemica di organico nei Giudici di Pace, abuso della “cartolarità” nel processo civile ​  Read More 

Blog

Violazione privacy nella legge regionale pugliese sul vaccino HPV

31 Gennaio 2025Leave a comment

Possibili mancanze di legittimazione per il trattamento, di necessità e di proporzionalità (Garante Privacy, Provvedimento n. 476/2024) ​  Read More 

Blog

Inadempimento contrattuale e caparra, quali le regole da seguire?

30 Gennaio 2025Leave a comment

I criteri secondo cui valutare l’ipotesi in cui le parti di un contratto a prestazioni corrispettive abbiano entrambe proposto domanda di risoluzione del contratto, ciascuna sulla base del presunto inadempimento dell’altra, devono essere adottati anche in tema di recesso per inadempimento ex
Read More

Blog

Truffa on line: non sempre ricorre l’aggravante della minorata difesa

30 Gennaio 2025Leave a comment

In tema di reati contro il patrimonio, è configurabile l’aggravante della minorata difesa, con riferimento all’approfittamento delle condizioni di luogo, solo quando l’autore abbia tratto, consapevolmente e in concreto, specifici vantaggi dall’utilizzazione dello strumento della rete, laddove la ricorrenza dell’aggravante deve essere
Read More

Blog

Intelligenza artificiale nella PA: limiti, rischi e opportunità tra legislazione e giurisprudenza

30 Gennaio 2025Leave a comment

L’intelligenza artificiale (IA) è entrata prepotentemente nella pubblica amministrazione e traccia i confini di un nuovo modo di gestire la funzione pubblica, chiamando in causa sia il legislatore che il giudice amministrativo. Il quadro normativo italiano è del tutto favorevole all’utilizzo delle
Read More

Blog

No al collocamento prevalente alla madre anche se il bimbo ha tre anni: necessaria analisi del rapporto coi genitori

30 Gennaio 2025Leave a comment

Con l’ordinanza n. 1486 del 21 gennaio 2025, la Cassazione civile, sez I, accoglie due motivi di ricorso del padre che si era visto ridurre la frequentazione con la figlia minore con rimessione alla Corte d’appello.  ​  Read More 

Blog

STP, neutralità fiscale per le operazioni straordinarie

30 Gennaio 2025Leave a comment

Società tra professionisti: incentivi per favorire l’aggregazione e la riorganizzazione degli studi ​  Read More 

Blog

Risoluzione del rapporto di lavoro: i chiarimenti INL sulla L. n. 203/2024

30 Gennaio 2025Leave a comment

La comunicazione del datore, le verifiche, la risoluzione del rapporto e la prova contraria (Ispettorato nazionale del lavoro, Nota n. 579/2025) ​  Read More 

Blog

La riservatezza dei minori nella pubblicazione di articoli e sentenze

30 Gennaio 2025Leave a comment

Obblighi, responsabilità, tutela dei diritti e implicazioni legate alla diffusione dei dati (Garante Privacy, Provvedimento n. 411/2024) ​  Read More 

Blog

L’avvocato, prima di assumere l’incarico, deve accertare l’identità di chi lo conferisce

30 Gennaio 2025Leave a comment

 Grave illecito disciplinare per il legale che ometta di accertare l’identità del cliente e, dopo aver appreso la falsità delle generalità dichiarate, non rinunci al mandato ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 61 62 63 … 481 Successivi

Articoli recenti

  • Sottrazione internazionale di minori: le condizioni per l’ordine di rientro
  • Big Tech e la nuova era Trump: tra sfide e regolamentazione
  • Camera dei Deputati, concorso per 65 Segretari
  • L’impossibilità per il medico ”strutturato” di citare l’assicuratore nel processo penale
  • Il lavoratore che fuma in bagno può essere licenziato?

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Corso Secondigliano, 554
    80144 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Corso Secondigliano, 554

    80144 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation