L’inadempimento che consente al locatore di avvalersi della clausola risolutiva deve essere effettivo; in caso contrario, l’esercizio del diritto viola il principio di buona fede Read More
Il Garante Privacy sanziona la società per accesso abusivo e mancanza di trasparenza dell’informativa (Provvedimento n. 340/2024) Read More
Ai fini del riconoscimento del beneficio della particolare tenuità del fatto occorre una positiva valutazione tanto delle modalità della condotta nella sua componente oggettiva (avuto riguardo alla natura, alla specie, ai mezzi, all’oggetto, al tempo, al luogo e ad ogni altra modalità
Read More
L’art. 12-bis della L. n. 898/1970 prescrive due requisiti per l’attribuzione all’ex-coniuge della quota del T.F.R. percepito dall’altro coniuge all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, ossia: 1) la titolarità in capo all’ex-coniuge richiedente di un assegno divorzile; 2) la circostanza che
Read More
È legittima e va confermata la sentenza della corte d’appello, che ha escluso la responsabilità civile dell’avvocato se prospetta le possibili ragioni di impugnativa della sentenza e se la scelta condivisa con il cliente di non proporre il ricorso per cassazione viene
Read More
Il discrimine tra opera protetta e semplice fotografia è incentrato nella capacità creativa dell’autore, vale a dire nella sua impronta personale, nella scelta e studio del soggetto da rappresentare, così come nel momento esecutivo di realizzazione e rielaborazione dello scatto, tali da
Read More
La Cassazione penale abbandona il principio del favor impugnationis e adotta l’interpretazione più rigida (sentenza n. 47557/2024) Read More
L’omessa formulazione dell’avviso ex art. 545-bis dopo la lettura del dispositivo presuppone un’implicita valutazione di carenza dei presupposti per sostituire la pena Read More
Il Ministero delle Imprese e del Made In Italy ha determinato i criteri di svolgimento delle procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie con la clientela (D.M. 6 novembre 2024, n. 215) Read More
Il dovere di comunicare al collega l’interruzione delle trattative vale ancor più quando vi sono minori coinvolti (sentenza n. 291/2024) Read More
Commenti recenti