La sentenza resa dal Tribunale di Gela il 19 novembre 2024, n. 634 con cui è stata rigettata la domanda risarcitoria proposta nei confronti della titolare di un centro estetico da una donna che aveva riportato ustioni a seguito di un trattamento
Read More
Possesso esclusivo delle chiavi e chiusura del locale, che impediscono l’accesso agli altri condomini, sono indici di un possesso esclusivo incompatibile con il compossesso altrui Read More
Provvedimenti di sospensione anche in altri Tribunali come Bari, Foggia, Siracusa, Catania, Roma, Napoli, Rieti Read More
Saranno pagati entro il 31 dicembre 2026 circa 80 mila decreti di pagamento relativi alla L. n. 89/2001, depositati tra il 2015 e il 2022, per un valore di 400 mln di euro Read More
L’introduzione dell’AI nella giustizia deve essere vista come un’opportunità per affrontare alcune delle criticità storiche del sistema e va gestita con cautela e gradualità Read More
L’assenza di un capo di imputazione prima della restrizione, l’assoluta genericità di accuse mosse solo dopo più di dieci giorni di detenzione e la violazione dei diritti umani nel carcere Read More
Il termine finale complessivo ed inderogabile, entro il quale il procedimento disciplinare deve concludersi a pena di prescrizione dell’azione disciplinare, al di là degli eventi interruttivi verificatisi, è di sette anni e mezzo dalla consumazione dell’illecito. È quanto si legge nella sentenza
Read More
Con la sentenza 19 dicembre 2024, n. 209, la Corte costituzionale ha respinto una serie di censure di costituzionalità dell’art. 34, comma 2, c.p.p., nella parte in cui non prevede che il giudice per le indagini preliminari, il quale abbia rigettato la
Read More
Gli interventi del correttivo – D.lgs. n. 164 del 2024 – sul rito di cui agli artt. 473 bis e seguenti sono generati da difetti di tecnica legislativa o da tentativi di riempire alcune delle lacune degli articolati, nella edizione dovuta al
Read More
Commenti recenti