L’inserimento di un’associazione nella c.d. black list non introduce una presunzione, con connessa inversione dell’onere della prova, ma assume valore indiziario Read More
La valutazione del carattere vessatorio è esclusa quando la clausola sia formulata in maniera chiara e comprensibile (ABF – Collegio coordinamento, decisione n. 4137/2024) Read More
La natura e le dinamiche del ruolo genitoriale da salvaguardare nella complessità dell’alveo familiare e della quotidianità Read More
Analisi delle misure penali e amministrative applicabili ai trasgressori Read More
Il 13 settembre si apre a Napoli la prima Convention organizzata dalla Cassa Nazionale del Notariato, dedicata a “Previdenza complementare e compenso professionale”. Read More
Nullo il patto con il quale il compenso dell’avvocato non è parametrato al valore presunto della controversia, determinabile in via approssimativa già al momento del conferimento dell’incarico, ma al risultato raggiunto all’esito del giudizio, avente ad oggetto non solo la reintegra della
Read More
Il dovere dell’amministratore di società bancaria privo di deleghe di attivare in maniera pregnante il potere ispettivo interno, richiedendo dettagliate informazioni, sorge alla presenza di un segnale di pericolo o di sintomi di patologia nelle operazioni da compiere ovvero di indici rilevatori,
Read More
Il fornitore ha l’obbligo di garantire la corretta acquisizione dei dati e deve supervisionare l’attività della rete dei venditori porta a porta Read More
Commette reato il dipendente pubblico che si allontani ripetutamente dall’ufficio per la pausa caffè senza far risultare i periodi di assenza (Cassazione n. 33015/2024) Read More
Inflitta una sanzione da 6 milioni di euro per pubblicità ingannevole e servizio post-vendita molto lacunoso Read More
Commenti recenti