Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Categoria: Blog

Blog

Abuso in zona vincolata: non sanabile se le opere hanno comportato aumento di superficie

17 Febbraio 2025Leave a comment

Non sono condonabili le opere che abbiano comportato nuove superfici e nuova volumetria in zona con vincolo paesaggistico o di inedificabilità anche relativa ​  Read More 

Blog

Il concetto di judicial deference tra civil law e common law

16 Febbraio 2025Leave a comment

La ricerca di un complicato equilibrio tra discretion dell’Amministrazione e canone della full jurisdiction elaborato dalla Corte di Strasburgo ​  Read More 

Blog

Cyberbullismo, una sfida insidiosa dell’era digitale

15 Febbraio 2025Leave a comment

Profili giuridici, normativa e recenti casi pratici ​  Read More 

Blog

Avvocati: patto di quota lite invalido se sproporzionato

14 Febbraio 2025Leave a comment

Il patto di quota lite, stipulato dopo la riformulazione dell’art. 2233 c.c. e prima dell’entrata in vigore della L. n. 247/2012, è valido solo se il compenso pattuito risulta proporzionato alla complessità della prestazione e non configura una partecipazione indebita dell’avvocato agli
Read More

Blog

Decreto penale opposto: depositabile in cancelleria del tribunale o GdP del luogo in cui si trova l’opponente

14 Febbraio 2025Leave a comment

La sentenza della Cassazione penale, Sez. III, 11 febbraio 2025, n. 5540 statuisce che – anche post Cartabia – è tuttora possibile depositare in cartaceo l’opposizione a decreto penale di condanna presso la cancelleria del tribunale o del giudice di pace del
Read More

Blog

Usi civici: nuovi spunti sulla commerciabilità delle proprietà collettive

14 Febbraio 2025Leave a comment

Un recente studio del Consiglio Nazionale del Notariato (P. Lazzara, Il regime giuridico degli usi civici nella giurisprudenza costituzionale e nella recente legislazione nazionale e regionale in Studio n. 52-2024/P) offre l’occasione per esaminare il regime circolatorio delle proprietà collettive, ovvero delle
Read More

Blog

Social scoring: banche e assicurazioni coinvolte nel divieto dell’AI Act

14 Febbraio 2025Leave a comment

Le linee guida della Commissione EU per favorire la compliance all’articolo 5, paragrafo 1, lettera c) del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale ​  Read More 

Blog

Esame avvocato, soddisfazione di Aiga per proroga del regime transitorio

14 Febbraio 2025Leave a comment

Decreto Milleproroghe: la Commissione affari costituzionali del Senato ha manifestato parere positivo sugli emendamenti relativi all’abilitazione forense ​  Read More 

Blog

Detenuto al 41 bis: vietato l’utilizzo del lettore CD in orario notturno

14 Febbraio 2025Leave a comment

Sono ammesse limitazioni alle modalità di esercizio dei diritti dei detenuti che non siano irragionevoli e non incidano direttamente su un determinato diritto soggettivo ​  Read More 

Blog

Diritto di accesso del dipendente: può essere esercitato sempre, a prescindere dalla finalità

14 Febbraio 2025Leave a comment

Il Titolare del trattamento non può valutare i motivi della richiesta di accesso ma solo cosa venga richiesto dall’interessato (Garante per la protezione dei dati personali, Provvedimento 7 marzo 2024, n. 137) ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 51 52 53 … 480 Successivi

Articoli recenti

  • Antonio Palumbo: la digitalizzazione per noi avvocati è uno strumento di risparmio di tempi e costi
  • La contabilità semplificata in ambito tributario non preclude la bancarotta documentale
  • Intercettazioni di colloqui in carcere: la Cassazione allarga le maglie
  • La Cassazione chiarisce la tutela penale del marchio tridimensionale celebre
  • Tabella unica nazionale: prime applicazioni anche alle cause risarcitorie già pendenti

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Corso Secondigliano, 554
    80144 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Corso Secondigliano, 554

    80144 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation