Le amministrazioni aggiudicartici non possono precisare di quali materiali debbano essere costituiti i prodotti proposti dagli offerenti senza aggiungere la menzione ”o equivalente” Read More
Un argine alle minacce: cosa cambia dal 2 febbraio 2025 e roadmap di attuazione per i prossimi passi Read More
Un’analisi del rinnovato art. 131-bis c.p.: le tre principali aree d’intervento e le categorie di indicatori per la configurazione della causa di esclusione della punibilità Read More
Polemiche e battibecchi mediatici hanno accompagnato l’ordinanza della Corte di appello di Roma (n. 11/2025 AGI) emessa il 21 gennaio 2025 a conclusione della procedura instaurata a seguito dell’arresto di Najeem Osema Almasri Habish, meglio conosciuto come Almasri, colpito da mandato di
Read More
In G.U. la conversione del c.d. Decreto Ucraina (D.L. 200/2024). Arriva il primo ok dalla Camera per la conversione del Decreto cultura (D.L. 201/2024). Al Senato, quasi terminati i lavori sul Milleproroghe 2025 che a breve approderà in Assemblea. La Commissione Giustizia
Read More
In tema di benefici per l’acquisto della prima casa, in caso di acquisto dell’immobile adibito ad abitazione non di lusso, in comunione e pro indiviso da parte di più soggetti, la decadenza dell’agevolazione ai sensi dell’art. 1 nota II bis, punto 4,
Read More
Nel caso in esame, il Tribunale di Torre Annunziata, sez. fall., 31 dicembre 2024, in composizione collegiale, si è pronunciato per l’accoglimento della richiesta di omologazione della proposta di concordato preventivo, formulata da una società (S.r.l.) ai sensi dell’art. 180, co. 4
Read More
Profili giuridici, implicazioni sociali e sfide regolatorie Read More
Istruzioni operative sulla copertura contro gli infortuni e le malattie per i condannati (Circolare n. 3/2025) Read More
Le Linee guida della Commissione Europea sulle pratiche vietate Read More
Commenti recenti