Non può precludersi, alla stazione appaltante, la possibilità di correggere un palese errore formale del bando di gara, ogni qual volta lo stesso non arrechi alcun pregiudizio o disagio ai partecipanti alla gara. A sostegno di tale affermazione devono richiamarsi, oltre al
Read More
Presentate due proposte di legge ma, intanto, dilagano le psicosette con guru, maestri, guide e santoni Read More
Indicazioni per i professionisti che hanno conseguito il titolo con il dottorato o come professori universitari (CNF, parere n. 30/2025) Read More
Garanzie procedimentali, discrezionalità e limiti del sindacato giurisdizionale (Tar Lazio, sentenza n. 12736/2025) Read More
Il Consiglio dei Ministri vara un pacchetto di misure in favore di Terzo Settore, sport dilettantistico e imprese in crisi Read More
Action plan focalizzato su 3 punti, per un ambiente digitale più sicuro: IA, flussi di dati transfrontalieri e tutela dei minori online Read More
Diffuse le linee guida nazionali per garantire i diritti dei detenuti e favorire il loro reinserimento Read More
Va inserito nella busta amministrativa o in quella tecnica? Una questione aperta, ancora suscettibile di oscillazioni giurisprudenziali e regolamentari Read More
Quando la viralità travolge la riservatezza: il confine tra vita privata e conseguenze sul lavoro è sempre più sottile Read More
La Cassazione penale, Sez. III, con la sentenza 24 giugno 2025, n. 23457 ribadisce l’orientamento consolidato secondo cui l’ordine di demolizione di opere abusive del giudice penale è sanzione amministrativa a contenuto ripristinatorio e va eseguito nei confronti di chiunque vanti sul
Read More
Commenti recenti