Le risposte che forniamo riguardano praticamente tutti i temi più comuni della vita di tutti i giorni e per cui il Codice Civile può dare aiuto: contratti, la tutela dei diritti dei consumatori, la tutela delle vittime di reati, la tutela degli investitori, la tutela dei diritti dei lavoratori e tanto altro ancora.
Articoli recenti
- Accertamenti a tavolino: nella precedente normativa contraddittorio obbligatorio per i tributi armonizzati
- Divorzio: l’ex non ha diritto al TFR se versato nel fondo pensione prima della causa
- Commissario usi civici: facoltà d’impulso e di definizione dei procedimenti giudiziari
- Art. 590-bis c.p.: anche le norme che regolano la sosta sono regole cautelari
- Detenuti: acquisto di generi alimentari in sopravvitto ed esigenze di sicurezza
Archivi
- Agosto 2025
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
Commenti recenti