Agli effetti penali il termine matrimonio si intende riferito anche alla costituzione di un’unione civile tra persone dello stesso sesso, non a una mera convivenza more uxorio (Cass. n. 19663/2023) Read More
Presupposti e modalità operative di presentazione della istanza di iscrizione nell’elenco delle stazioni qualificate per gli affidamenti pubblici Read More
Il Provvedimento 2 marzo 2023, n. 58 riguarda violazioni del Regolamento europeo, del Codice privacy e dello Statuto dei lavoratori Read More
Pur dichiarando inammissibili, per difetto di rilevanza, alcune questioni di legittimità costituzionale dell’art. 634, comma 2, c.p.p., la Corte costituzionale precisa la portata applicativa della norma censurata (Corte costituzionale, sentenza 25 maggio 2023, n. 103). Read More
Con la sentenza 18 maggio 2023, n. 98 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento all’art. 3 Cost., dell’art. 210, comma 1, del D.Lgs. n. 66/2010, nella parte in cui non contempla, accanto ai medici militari, anche gli psicologi militari
Read More
In questo articolo si sviluppano nel dettaglio le fasi di avvio di un progetto, dal kick-off meeting, alla stesura del piano operativo delle azioni, dalla scelta dei canali e dei tempi per la comunicazione fino al monitoraggio del piano con la rilevazione
Read More
Con ordinanza n. 13204 del 15 maggio 2023 la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione è tornata ad esprimersi sul dirimente profilo della ripartizione dell’onere della prova tra il prestatore dei servizi di pagamento e l’utilizzatore dei medesimi nell’ipotesi in cui
Read More
La circostanza che gli atti processuali siano stati redatti dai congiunti del cliente non esclude che in capo a questi sia sorto il rapporto professionale e l’obbligazione di pagamento nei confronti dell’avvocato. Infatti, l’assunzione del patrocinio da parte dell’avvocato è il tramite
Read More
Un diritto fondamentale può essere oggetto di uno scambio? Il Garante Privacy ammette la scambio se l’interessato può esprimere il consenso senza che questo diventi un presupposto necessario per l’utilizzo del servizio Read More
Una sintesi per parole chiave delle osservazioni a prima lettura a cura dell’ufficio studi del Consiglio Nazionale Forense in merito alla Legge 21 aprile 2023, n. 49 Read More

Commenti recenti