Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Giugno 2023

Blog

Chiusura ristoranti nel periodo Covid: DPCM illegittimo per motivazione insufficiente

28 Giugno 2023Leave a comment

Un’altra decisione di merito sull’illegittimità dei DPCM: il Tribunale di Firenze accoglie il ricorso di un ristoratore sanzionato per aver violato le prescrizioni nel periodo pandemico ​  Read More 

Blog

Appalti pubblici: l’impatto della nuova disciplina sul processo amministrativo

28 Giugno 2023Leave a comment

Le intersezioni intercorrenti tra disciplina sostanziale e disciplina processuale della contrattualistica pubblica ​  Read More 

Blog

Il compenso dell’avvocato non può essere sproporzionato anche se il cliente è d’accordo

28 Giugno 2023Leave a comment

Prima si determinano i limiti di un compenso proporzionato nel caso concreto, poi si verifica se quello richiesto sia macroscopicamente debordante rispetto ad essi (CNF, sentenza n. 1/2023) ​  Read More 

Blog

Per i figli nati con PMA da coppie omosessuali no alle trascrizioni “dirette”

27 Giugno 2023Leave a comment

Pronunciandosi su alcuni casi “italiani” in cui si discuteva della legittimità della normativa interna che vieta la trascrizione degli atti di nascita dei figli nati in Italia da coppie omosessuali mediante procreazione medicalmente assistita (PMA) effettuata all’estero, la Corte europea dei diritti
Read More

Blog

Il legislatore deve evitare che il differimento del TFS contrasti con la giusta retribuzione

27 Giugno 2023Leave a comment

Con la sentenza 23 giugno 2023, n. 130 la Corte costituzionale ha dichiarato l’inammissibilità della questione di legittimità costituzionale – in riferimento all’art. 36 Cost. – dell’art. 3, comma 2, del D.L. n. 79/1997, come convertito, e dell’art. 12, comma 7, del
Read More

Blog

Cassa Forense, contributi per i centri estivi dei figli minori

27 Giugno 2023Leave a comment

Pubblicato il bando n. 6/2023 con il quale sono stati stanziati complessivamente 800.000 euro ​  Read More 

Blog

La TARI è dovuta a prescindere dalla fruizione del servizio

27 Giugno 2023Leave a comment

Finché il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti è attivo e fruibile, l’utente non può esimersi dal pagamento del tributo adducendo il mancato utilizzo ​  Read More 

Blog

Omissione di soccorso per chi tampona un’auto e poi fugge

27 Giugno 2023Leave a comment

Commette reato il conducente che, avendo causato un sinistro stradale, non si ferma per sincerarsi delle condizioni della persona offesa e si allontana non appena scatta il verde ​  Read More 

Blog

Il D.L. 75/2023 proroga la disciplina transitoria dei giudizi di impugnazione

26 Giugno 2023Leave a comment

Il D.L. 22 giugno 2023, n. 75, contenente “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”, in G.U., Serie Generale, n.144 del 22 giugno
Read More

Blog

È in colpa il notaio che attesta l’identità delle parti sulla base di documenti falsi

26 Giugno 2023Leave a comment

L’art. 49 della l. notarile (nel testo fissato dall’art. 1 della l. n. 333 del 1976), secondo il quale il notaio deve essere certo della identità personale delle parti e può raggiungere tale certezza, anche al momento dell’attestazione, con la valutazione di
Read More

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 16 Successivi

Articoli recenti

  • Esponenti aziendali bancari: l’indipendenza di giudizio è effettivamente ”giudicabile”?
  • Centro per migranti in Albania, Corte UE: giudici possono valutare la scelta dei Paesi sicuri
  • Responsabilità medica e non rispetto del termine per introdurre il giudizio dopo l’ATP: domanda procedibile
  • Trust: nessun diritto all’apertura del conto corrente
  • Crisi d’impresa: nessun compenso al professionista inadempiente

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation